
102/300
NATIONALITALY / MG MAGLIFICIO - TECHNOGYM / BUGNO 1995
100

Gianni Bugno era un corridore molto versatile che riuscì a diventare campione del mondo in due occasioni consecutive (1991 e 1992). Inoltre, Bugno vinse il Giro d'Italia nel 1990, Milano-Sanremo nel 1990, Ronde Van Vlaanderen nel 1994 e il campionato italiano su strada nel 1991 e 1995. Tuttavia, Bugno passerà probabilmente alla storia per essere stato uno dei principali rivali di Miguel Indurain nei primi Tour del ciclista spagnolo.