CF logo

Notizie

Tweet
30-04-22

4 giorni che ne sono 6

Contrariamente al suo nome, la 4 Jours de Durkerke (4 giorni di Durkerke) è in realtà una gara di 6 giorni. Il curioso nome deriva dalle prime edizioni della gara, tra il 1955 e il 1964, quando durò veramente 4 giorni. Da allora, la gara è variata tra i 5 ei 6 giorni, quindi l'incoerenza tra il nome e la corsa è già tradizionale.

Percorso

5 delle 6 tappe sono pianeggianti e verranno decise in volata se il vento e i echelons non lo impediscono, mentre la restante tappa, la quinta, dovrebbe essere decisiva per la classifica generale. La parte finale di questa tappa si svolge su 7 giri ad un circuito locale a Cassel che comprende due salite brevi, una acciottolata (Rue du Tambour 1,5 km al 4,5%) e una asfaltata (Avenue Achille Samyn 2,4 km al 4,7%).

Favoriti

Tim Wellens (600), Gianni Vermeersch (400), Philippe Gilbert (200), Oliver Naesen (400) e Victor Lafay (400) prenderanno il via come i principali favoriti per la classifica generale, mentre è prevista una bella battaglia per gli sprint tra corridori come Hugo Hoffstetter (400), Arvid De Klein (400), Marc Sarreau (400), Timothy Dupont (200), Jake Stewart (200), Pierre Barbier (200) e Baptiste Planckaert (200).