CF logo

Notizie

Tweet
22-01-20

Inizia la lotta per una nuova corona d’alloro

Il momento più atteso di questo inizio di stagione è qui: il ciclismo femminile è finalmente una realtà in Cycling Fantasy. La Cadel Evans Great Ocean Road Race sarà la prima gara dell'anno nella categoria WorldTour femminile, e sarà anche la prima delle 24 gare che verranno calcolate per la classifica generale WWT.

La Cadel Evans Great Ocean è una gara giovane, che giunge alla sua quinta edizione nel 2020. Delle quattro precedenti edizioni dell'evento femminile, due hanno portato a sprint ridotti. Sono i casi del 2017, quando Annemiek Van Vleuten (1200) portò la gara in uno sprint a cinque, e del 2018, quando Chloé Hosking (1000) vinse chiaramente uno sprint in cui rimase un peloton di circa 20 unità. Le altre due edizioni sono state risolte con attacchi da solista. Amanda Spratt (1200) ha risolto nel 2015 la prima edizione della gara partendo a 20 km dal traguardo, mentre Arlenis Sierra (800) ha vinto lo scorso anno con un attacco ben pianificato a 4 km dalla fine.

Il layout è molto simile a quello dell'edizione 2019 e sembra che l'elevazione Challamba Crescent, situata a 10 chilometri dal traguardo, sia il luogo ideale per glie scalatori che cercano di interrompere la gara. Sono solo 1,2 chilometri con una pendenza dell'8%, ma è l'ultima possibilità di sbarazzarsi delle velociste.

Come nei test dei uomini, dobbiamo tenere presente che le australiane sono più in forma delle europee e delle americane in questo periodo dell'anno, quindi potrebbe essere una buona opzione caricare il nostro team di cicliste locali.