CF logo

Notizie

Tweet
23-02-22

Ardèche e Drôme, due classiche sorelle

La Faun-Ardèche Classic e la Faun-Drôme Classic condividono l'organizzazione e lo sponsor, si svolgono nello stesso fine settimana, hanno percorsi simili e molto vicini tra loro, quindi le squadre hanno praticamente le stesse formazioni. Inoltre, per quanto riguarda Cycling Fantasy, queste due gare sorelle sono importanti, dato che daranno il via alla nuova competizione Francia 1.Pro.

Faun-Ardèche Classic, percorso e favoriti

Come di consueto, Guilherand-Granges ospita la partenza e l'arrivo della Faun-Ardèche Classic, che prevede un percorso con oltre 3.000 metri di dislivello positivo. La vetta di Saint-Romain de Lerps (6,1 km al 7,2%) si trova a 21 chilometri dal traguardo e può selezionare la gara. L'ultima salita, Val d'Enfer (1,4 km al 10,8%), viene superata a 6,5 ​​km dal arrivo e sarà senza dubbio determinante per il risultato finale. La gara è ideale per scalatori e puncheur: Julian Alaphilippe (1200), Primož Roglič (1200), Nairo Quintana (600), Brandon McNulty (800) e Jonas Vingegaard (800) sono alcuni dei principali favoriti.

Faun-Drôme Classic, percorso e favoriti

Anche la Faun-Drôme Classic ha partenza ed arrivo nella stessa città, in questo caso a Étoile-sur-Rhône, ma il percorso non è tanto difficile come quello della Faun-Ardèche. 2.377 metri di dislivello positivo e il continuo saliscendi della gara la rendono ideale per i puncheur e corridori di classiche. I due principali favoriti sono anche Julian Alaphilippe (1200) e Primož Roglič (1200), ma questa è una gara più aperta, e corridori come Diego Ulissi (1000), Andrea Bagioli (400), Lennard Kämna (400), Clément Champoussin (400), Guillaume Martin (800), Benoit Cosnefroy (400) e Warren Barguil (400) possono anche avere le loro opportunità.