CF logo

Notizie

Tweet
20-03-23

Due sprint a De Panne?

La Classic Brugge-De Panne è una delle corse più pianeggianti dell’anno e sia la gara maschile del mercoledì che quella femminile del giovedì presentano liste di partenza piene di velocisti. Tuttavia, una domanda ci assilla: vedremo davvero due sprint massivi a De Panne? La logica ci dice di sì, ma l'esperienza ci ha dimostrato che la zona di De Moeren può fornire il terreno ideale per trasformare la corsa in uno spettacolo di venti trasversali.

Percorsi

Entrambe le corse presentano una prima parte in linea, dalla partenza a Bruges fino alla costa atlantica e alla località balneare di De Panne. Qui viene effettuato un primo passaggio sul traguardo e si entra nel circuito finale, di 47,9 km. La gara maschile di mercoledì prevede tre giri del circuito fino a raggiungere un totale di 211 km, mentre giovedì le donne faranno due giri locali e percorreranno un totale di 163 km. Sia la gara maschile che quella femminile sono completamente pianeggianti, ma il circuito include la temibile De Moeren, una zona dove i venti dell'Atlantico possono soffiare con forza e provocare tagli nel gruppo.

Favoriti gara maschile

L'elenco dei velocisti di primo livello per la gara maschile è infinito: Jasper Philipsen (1200), Mark Cavendish (1000), Fabio Jakobsen (800), Arnaud Démare (1000), Dylan Groenewegen (600), Olav Kooij (800), Phil Bauhaus (800), Jordi Meeus (400), Gerben Thijssen (400), Edward Theuns (400), Caleb Ewan (800), Sam Bennett (800), Pascal Ackermann (800), Fernando Gaviria (800), Sam Welsford (200) e Cees Bol (600) guidano il cartellone.

Favorite gara femminile

Anche l'elenco della gara femminile non è da meno: Lorena Wiebes (1200), Charlotte Kool (400), Elisa Balsamo (1000), Marta Bastianelli (800), Clara Copponi (800), Chiara Consonni (600), Soraya Paladin (600), Lonneke Uneken (400) e Sarah Roy (400) sono le principali favorite.

FOTO: Belga Photo Dirk Waem / Classic Brugge–De Panne