CF logo

Notizie

Tweet
05-09-21

Gli Europei arrivano a Cycling Fantasy

Per la prima volta dalla creazione di Cycling Fantasy nel 2018 abbiamo introdotto i Campionati Europei, il che significa che ci sono 4 nuove bellissime maglie in palio. Così, una delle maglie più desiderate nel mondo del ciclismo avrà anche il suo equivalente in Cycling Fantasy, dove sarà senza dubbio uno dei trofei più desiderati.

Percorsi IRR

I Campionati Europei si svolgeranno a Trento, in Italia, e sia la gara maschile che quella femminile si svolgeranno su un circuito di 13 chilometri con partenza e arrivo in Piazza Duomo, nel centro storico della città. Il circuito prevede come unica difficoltà la salita a Povo (3,6 km al 4,7%). Le donne dovranno compiere 8 giri per completare i 106 km di gara. Gli uomini, dal canto loro, dovranno percorrere anche 8 giri nel circuito finale, ma prima faranno un loop che comprende 3 salite: Cadine, Vigo Cavedine e Candriai. Sebbene queste salite possano fare la scelta per la fuga, sembra improbabile che siano decisive per l'esito della gara, che si deciderà presumibilmente negli ultimi giri del circuito. Il chilometraggio totale della gara maschile è di 179,1 km.

Percorsi ITT

Per quanto riguarda le gare a cronometro, le prove maschili e femminili si disputano sullo stesso percorso di 22 km, totalmente pianeggiante, ideale quindi per i puri specialisti, soprattutto quelli che sanno spremere la propria potenza su percorsi brevi.

Favorite ITT femminile

Marlen Reusser (600), Lisa Brennauer (1200), Ellen Van Dijk (600), Lisa Klein (800) ed Emma Norsgaard (1000) sono le favorite della lista provvisoria.

Favoriti ITT maschile

I migliori cronometristi d'Europa sono nella lista di partenza: Stefan Küng (800), Stefan Bisseger (600), Filippo Ganna (800), Rémi Cavagna (600), Remco Evenepoel (1200), Kasper Asgreen (600) e Tadej Pogačar (1200) sono i principali favoriti.

Favorite IRR femminili

Annemiek Van Vleuten (1200) riparte come principale favorita, guidando una squadra olandese molto potente che comprende Mariane Vos (1200), Demi Vollering (1000), Amy Pieters (1000), Ellen Van Dijk (600) e Chantal Blaak (600). Altre favorite sono le italiane Elisa Longo Borghini (1000) e Marta Cavalli (800), la belga Lotte Kopecky (1000), le tedesche Lisa Brennauer (1200) e Liane Lippert (800), la polacca Katarzyna Niewiadoma (1000), la danese Emma Cecile Norsgaard (1000) o le svizzere Marlen Reusser (600) ed Elise Chabbey (800).

Favoriti IRR maschile

La lista di favoriti include da scalatori come Tadej Pogačar (1200), Remco Evenepoel (1200), João Almeida (1200), Thibaut Pinot (400), Romain Bardet (400) o Bauke Molllema (600) fino a specialisti in clasiche come Peter Sagan (1000), Diego Ulissi (1000), Matteo Trentin (600), Marc Hirschi (600), Ide Schelling (400), Benoit Cosnefroy (400), Andrea Bagioli (400) , Gianni Moscon (400) o Philippe Gilbert (400).