CF logo

Notizie

twitterPost
Il 1º maggio si festeggia con ciclismo background image
29-04-25

Il 1º maggio si festeggia con ciclismo

Il 1º maggio è la Giornata Internazionale dei Lavoratori, e da 60 anni in questa data si corre la Eschborn-Frankfurt, la corsa più importante della Germania. Questa corsa e la ADAC Cyclassics sono le uniche due gare del WorldTour maschile che si disputano nel paese e, tra le due, quella di Francoforte è chiaramente la più storica e prestigiosa. Creata nel 1962 dal marchio di birra Henninger, fa parte dell’UCI WorldTour dal 2017.

 
Percorso

Il percorso di questa edizione è identico a quello delle due precedenti, in cui i puncheur e gli specialisti delle classiche sono riusciti a selezionare il gruppo e a impedire ai velocisti di giocarsi la vittoria. La gara parte da Eschborn, nella periferia di Francoforte, e si addentra nella catena montuosa del Taunus, dove i ciclisti dovranno affrontare diverse salite prima di tornare a Francoforte per il circuito finale.

In totale, 198 km e 3200 metri di dislivello positivo metteranno alla prova i velocisti, per i quali sarà più difficile arrivare in fondo rispetto alle edizioni precedenti al 2023.

 
Favoriti

Jasper Philipsen (1200), Pascal Ackermann (600), Tobias Lund Andresen (400) e Max Kanter (400) puntano su un arrivo in volata, mentre Maxim Van Gils (600), Michael Matthews (600), Thibau Nys (600), Alex Aranburu (800), Nils Eekhoff (200) e Iván García Cortina (400) preferirebbero uno sprint selezionato. Marc Hirschi (800), Neilson Powless (600), Ben Healy (600), Stephen Williams (600) e Tobias Halland Johannessen (600) dovranno puntare a un gruppo ancora più ridotto o a un arrivo solitario.

 
Foto: © Eschborn-Frankfurt / Marcel Hilger