CF logo

Notizie

Tweet
03-06-24

Il nuovo Tour of Britain Women

Il Tour of Britain Women si disputa per la prima volta con questo nome come gara rifondata. Dal 2014, SweetSpot, la società dietro al Tour of Britain maschile, organizzava anche il Women’s Tour, ma le difficoltà di finanziamento hanno portato alla cancellazione della gara femminile l'anno scorso. I problemi economici sono continuati e a gennaio di quest'anno, la società è entrata in liquidazione e sia la prova femminile che quella maschile sono state sospese dal calendario.

Tuttavia, un mese dopo, British Cycling, la federazione britannica di ciclismo, ha annunciato che avrebbe assunto la responsabilità di organizzare entrambe le gare, che sono state infine incluse di nuovo nel calendario professionale. Approfittando di questo nuovo slancio, la gara cambia nome e viene ribattezzata Tour of Britain Women. Speriamo che duri per molti anni!

Percorso

La gara è composta da quattro tappe, le prime due delle quali si terranno in Galles. La prima tappa è quella con il maggior dislivello positivo accumulato, ma potrebbe comunque finire in volata, mentre il secondo giorno, la salita al Horseshoe Pass (4,2 km al 6,2%) deciderà molto probabilmente la corsa. Per le ultime due tappe, il gruppo si sposta in Inghilterra per due nuove opportunità per velociste e passiste.

Favoriti

Lotte Kopecky (1200) è la grande favorita per la classifica generale ed è probabile che ottenga diverse vittorie di tappa. Altre contendenti per la classifica generale sono Ruby Roseman-Gannon (600), Pfeiffer Georgi (600), Anna Henderson (600), Victoire Guilman (200) o la leggenda locale Elisabeth Deignan (200). Tra le velociste, spiccano Lorena Wiebes (1200) e Charlotte Kool (800). Anche Georgia Baker (400), Silvia Zanardi (400), Roxane Fournier (200), Letizia Paternoster (200) e la stessa Deignan sono veloci.

Foto: © British Cycling