CF logo

Notizie

twitterPost
Il Tour femminile prende il testimone background image
22-07-25

Il Tour femminile prende il testimone

Il Tour de France Femmes avec Zwift è stato creato nel 2022 e sin dall’inizio si è affermato come una delle corse femminili più importanti dell’anno. Per sfruttare l’enorme richiamo del Tour de France maschile, la gara femminile inizia nel weekend finale della corsa maschile, in due splendide giornate di festa ciclistica.

 
Percorso

Il Tour de France Femmes avec Zwift 2025 aggiunge una tappa in più rispetto alle edizioni precedenti, arrivando a 9 giorni di gara.

La corsa inizia con una tappa per puncheur a Plumelec, con l’arrivo posto in cima alla Côte de Cadoudal (1,8 km al 6,1%), da affrontare tre volte. Le tappe 2, 3 e 4 sono le più pianeggianti e le migliori occasioni per le velociste, perché dalla quinta tappa in poi il percorso si fa più duro.

La quinta tappa è un’altra opportunità per le puncheur, mentre giovedì arriva la prima tappa di montagna, che include il primo colle di prima categoria della gara: il Col du Beal (10,3 km al 5,6%). La settima tappa è definita di media montagna dall’organizzazione, ma tutto il dislivello è concentrato nel finale, quindi è probabile che siano le scalatrici e le contendenti alla generale a contendersi la vittoria di tappa.

Nel weekend finale, la salita al Col de la Madeleine (18,9 km all’8%) di sabato è la più impegnativa della settimana, che si conclude domenica con un’altra giornata alpina tra Praz-sur-Arly e Châtel Les Portes du Soleil.

 
Favorite

La maggior parte delle grandi stelle del ciclismo femminile sarà al via.

Demi Vollering (1200), Katarzyna Niewiadoma (1000), Marlen Reusser (1200), Elisa Longo Borghini (1200), Juliette Labous (1000), Anna Van Der Breggen (800), Lotte Kopecky (1200), Cédrine Kerbaol (800), Évita Muzic (800), Mavi García (800), Pauline Ferrand-Prévot (200) e Sarah Gigante (600) sono tra le favorite per la classifica generale.

Per le volate, Lorena Wiebes (1200), Marianne Vos (1000), Elisa Balsamo (1000), Charlotte Kool (1000), Letizia Paternoster (600), Chloe Dygert (400), Amalie Dideriksen (200) e Dominika Wlodarczyk (200) sono tra le più veloci.

Altre atlete come Cecilie Uttrup Ludwig (800), Kimberley Le Court (800), Liane Lippert (1000), Kristen Faulkner (600), Sarah Van Dam (200) e Justine Ghekiere (600) potrebbero puntare a una vittoria di tappa nei percorsi intermedi.

La lista delle partenti non è ancora definitiva, quindi bisognerà seguire le eventuali nuove aggiunte.

 
Foto: © A.S.O. / Tour de France Femmes avec Zwift