
Inizia l’autunno italiano
In Italia, l’autunno è sinonimo di classiche di un giorno. Nei mesi di settembre e ottobre, fino a 15 corse maschili delle categorie 1.1 e 1.Pro deliziano gli appassionati del Paese. La serie di gare inizia domenica 7 settembre con il GP Industria & Artigianato e raggiunge il suo apice tra un mese con Il Lombardia, l’ultimo monumento dell’anno e l’unica di queste corse a far parte dell’UCI WorldTour.
In questo articolo andremo a ripassare la prima corsa 1.Pro di questa lunga lista, il GP Industria & Artigianato.
Percorso
La prova presenta un tracciato mosso con 2.300 metri di dislivello positivo lungo 195 km, distribuiti in più giri su tre circuiti distinti attorno alla piccola località di Larciano. Le due salite al Fornello (2,9 km al 6,1%) e le tre ascese finali al San Baronto (8,4 km al 3,5%) sono i punti in cui la corsa può spezzarsi.
Favoriti
Marc Hirschi (600), Richard Carapaz (1000), Isaac Del Toro (1000), Cristina Scaroni (600), Clément Champoussin (400), Alberto Bettiol (400), Diego Ulissi (600), Simone Velasco (400), Jan Christen (600), Jordan Jegat (400), Vincenzo Albanese (400), Eduard Prades (200), Dylan Teuns (200) e Markus Hoelgaard (200) sono alcuni dei ciclisti più attesi al via.
Foto: © Giovanni Rastrelli Stabbia / GP Industria & Artigianato