CF logo

Notizie

Tweet
11-09-22

Le colline del Lussemburgo accolgono le ProSeries

Il Lussemburgo è un piccolo paese dell'Europa centrale che confina con Germania, Francia e Belgio. Nonostante si trovi lontano dalla costa, il paese non ha nemmeno grandi montagne, con il punto più alto a 560 metri sul livello del mare. Per questo ha particolare pregio il lavoro degli organizzatori, che hanno sfruttato al meglio l'orografia del Paese per presentare profili di tappa ricchi di dislivelli e colline.

Percorso

Come dicevamo, il Lussemburgo non è una terra montuosa, ma tuttavia il terreno consente profili di tappe minati di piccole salite. Delle 5 tappe che compongono questa edizione dello Skoda Tour Luxembourg, 3 presentano profili di media montagna (tappe 1, 3 e 5), e addirittura la tappa 2, classificata dall'organizzazione come pianeggiante ed essendo la migliore occasione per i velocisti, anche include alcuni dislivelli in prossimità del traguardo. Infine, molto probabilmente la cronometro della quarta giornata sarà decisiva per la classifica generale finale della gara.

Favoriti

Sicuramente il vincitore dello Skoda Tour Luxembourg 2022 sarà un buon cronometro, dal momento che la cronometro individuale della quarta giornata può segnare differenze difficili da recuperare nelle tappe in linea. I migliori specialisti della disciplina presenti in lista di partenza sono presumibilmente Benjamin Thomas (400), Rune Herregodts (200) e Mattias Skelmosje (600).

Il resto delle tappe sono ideali per i puncheur. Rafal Majka (600), Matteo Trentin (600), Davide Ballerini (600), Florian Sénéchal (600), Geoffrey Bouchard (400), Valentin Madouas (400), Markus Hoelgaard (200), Frank Boinnamour (200) o Anton Charming (200) sono tra i più importanti.