CF logo

Notizie

Tweet
22-02-21

Prima visita al Kapelmuur

L'Omloop Het Nieuwsblad è il tradizionale inizio della stagione europea, e lo fa in grande: con una classica belga con una salita sul mitico Kapelmuur inclusa. Inoltre, insieme alla Kuurne-Brussels-Kuurne, compongono il Flemish Opening Weekend, il fine de settimana che dà inizio alla stagione di classiche belghe. Anche se un mese la separa dal resto delle classiche di ciottoli WorldTour, questo 2021 l'evento maschile Omloop conterà per la classificazione combinata di ciottoli in Cycling Fantasy. L'evento femminile, da la sua parte, non farà parte della combinata, in quanto non ha categoria WWT, anche se sarà la prima gara a contare per il trofeo .Pro femminile. Kuurne-Brussels-Kuurne segnerà anche per il .Pro maschile.

Percorsi
L'Omloop Het Nieuwsblad maschile giunge quest'anno la sua 76a edizione, e lo fa con un percorso di 200 chilometri che comprende fino a 14 salite, 11 delle quale con il pavé, il penultimo dei quali è il Kapelmuur di Geraardsbergen, uno dei principali templi del ciclismo mondiali. Per la gara femminile, il percorso è ridotto a 126 chilometri e 8 salite, ma il tramo finale è identico a quelli degli uomini. Da parte sua, la Kuurne-Brussels-Kuurne è lunga 202 chilometri e supererà anche diverse altezze, l'Oude Kwaremont è il più mitico di tutti. Il tratto finale, invece, comprende 35 chilometri piani.

Omloop Het Nieuwsblad Uomini - Favoriti
Quando si parla di favoriti, i corridori locali iniziano con molto vantaggio, poiché delle 75 edizioni della Omloop, i belgi ne hanno portati 57. Per questa prima classica del WorldTour, i favoriti includono Jasper Stuyven (600) (vincitore nel 2020), Alexandre Kristoff (800), Matteo Trentin (800), Sep Vanmarcke (400), Mads Pedersen (600), Nils Politt (400), Philippe Gilbert (600), Tim Wellens (600), Oliver Naesen (600), Greg Van Avermaet (600), Tiesj Benoot (600), Romain Bardet (600) o Stefan Küng (600). Tutti però dovranno fare i conti con i lupi della Deceuninck-Quick Step, che corrono in casa e partono con un'autentica squadra di classiche top, formata da Julian Alaphilippe (1200), Yves Lampaert (600), Zdenek Stybar (600), Kasper Asgreen (800), Florian Senechal (400) e Tim Declerq (200).

Omloop Het Nieuwsblad Donne - Favoriti
Per la gara femminile le favorite diventano le olandesi, che hanno preso nove delle tredici edizioni. Annemiek Van Vleuten (1200), Anna Van Der Breggen (1200), Chantal Blaak (600), Elizabeth Deignan (1000), Elisa Longo Borghini (1000), Lotte Kopecky (800), Marta Bastianelli (1000), Lucinda Brand (1000 ), Amy Pieters (1000), Cecile Uttrup Ludwig (1000), Ellen Van Dick (800) o Lisa Brennauer (1000) sono solitamente le più forti in questo tipo di terreno.

Kuurne-Brussels-Kuurne - Favoriti
I favoriti per la Kuurne-Bruxelles-Kuurne sono una somma di corridori di classiche con velocisti, in quanto gli ultimi chilometri piatti la rendono adatta ai sprinter. Quindi, ai favoriti della Omloop vanno aggiunti i velocisti, tra cui spiccano Arnaud Demare (1000), Edward Theuns (400), Marc Sarreau (600), John Degenkolb (600), Iván García Cortina (600), Danny Van Poppel (400), Sonny Colbrelli (600), Tim Merlier (400) o Jakub Mareczko (400).