CF logo

Notizie

Tweet
20-03-21

Riscaldamento per la Ronde

La Vlaamse Wielerweek, letteralmente la “settimana ciclistica delle Fiandre”, comprende alcune delle gare più apprezzate dagli appassionati di ciclismo di tutto il mondo. La tradizione e le alture acciottolate rendono le gare spettacolari. Il secondo monumento dell'anno, la Ronde van Vlaanderen, è il culmine dell'intera settimana e, poiché è senza dubbio la più prestigiosa di queste gare, faremo un articolo solo per lei su Cycling Fantasy. In questa anteprima ci concentreremo sulle gare che ci portano a La Ronde.

Oxyclean Classic Brugge de Panne

I vecchi tre giorni di La Panne si sono trasformati in una gara di un giorno negli ultimi anni. Di tutte queste gare, è quella che presenta un percorso più abbordabile, senza altezze di ciottoli, anche se molti chilometri viaggiano esposti al vento e questo è solitamente il protagonista. La lista di partenza è un mix di classicisti e velocisti, essendo l'unica di queste classiche in cui gli uomini veloci sono favoriti.

Favorite femminili: Lorena Wiebes (1200), Lotte Kopecky (800), Jolien D'Hoore (800), Amy Pieters (1000), Marta Bastianelli (1000), Alice Barnes (600), Lisa Klein (800), Chloe Hosking ( 800), Lisa Brennauer (1000), Elisa Balsamo (800), Sarah Roy (800).

Favoriti uomini: Sam Bennet (1200), Mads Pedersen (600), Kristoffer Halvorsen (400), Marc Sarreau (400), Sonny Colbrelli (600), Pascal Ackermann (1200), Cees Bol (600), Giacomo Nizzolo (600), Fernando Gaviria (800), Jasper Philipsen (1000), Bryan Coquard (400).

E3 Saxo Bank Classic

Sarà il primo banco di prova per i veri specialisti dei pavé, con dieci sezioni di ciottoli e numerose salite. Come sezioni più mitiche, negli ultimi 50 chilometri di gara i ciclisti visiteranno il Paterberg e l'Oude Kwaremont. L’ultima alteza è a 19 chilometri dal traguardo.

Favoriti: Mathieu Van Der Poel (600), Wout Van Aert (1000), Zdeněk Štybar (600), Yves Lampaert (600), Davide Ballerini (600), Philippe Gilbert (600), Greg Van Avermaet (800), Oliver Naesen (600), Nils Politt (400), Sep Vanmarcke (400), Tiesj Benoot (600), Mads Pedersen (600), Jasper Stuyven (600), Alberto Bettiol (400), Stefan Küng (600), Matteo Trentin (800), Alexander Kristoff (600).

Gent-Wevelgem In Flanders Fields

Questa edizione comprende solo 6 sezioni acciottolate, e sia la gara maschile che quella femminile coronano l'ultima (Kemmelberg) con 35 chilometri da percorrere. Alcuni velocisti che superano bene le altezze possono riprendersi se non hanno perso molto. È il secondo evento più prestigioso della settimana dopo la Ronde van Vlaanderen.

Favorite donne: Marianne Vos (1200), Katarzyna Niewiadoma (1000), Lorena Wiebes (1200), Lotte Kopecky (800), Jolien D'Hoore (800), Amy Pieters (1000), Marta Bastianelli (1000), Alice Barnes (600), Lisa Klein (800), Lisa Brennauer (1000), Kristen Wild (600), Grace Brown (400).

Favorite uomini: Wout Van Aert (1000), Zdeněk Štybar (600), Yves Lampaert (600), Davide Ballerini (600), Philippe Gilbert (600), Greg Van Avermaet (800), Oliver Naesen (600), Nils Politt ( 400), Sep Vanmarcke (400), Tiesj Benoot (600), Mads Pedersen (600), Jasper Stuyven (600), Alberto Bettiol (400), Stefan Küng (600) Matteo Trentin (800), Alexander Kristoff (600), Tim Merlier (400), Jasper Philipsen (1000).

Dwars door Vlaanderen - A travers la Flandre

L'ultima prova del fuoco prima della Ronde. 182 chilometri la rendono la più breve di queste gare, ma concentra le altezze e i tratti acciottolati nella fase finale della gara, garantendo lo spettacolo.

Favoriti: Julian Alaphilippe (1200), Zdeněk Štybar (600), Yves Lampaert (600), Greg Van Avermaet (800), Oliver Naesen (600), Nils Politt (400), Sep Vanmarcke (400), Tiesj Benoot (600) , Mads Pedersen (600), Jasper Stuyven (600), Alberto Bettiol (400), Stefan Küng (600), Matteo Trentin (800), Alexander Kristoff (600), Tim Merlier (400), Jasper Philipsen (1000).