CF logo

Notizie

Tweet
07-09-23

Una classica per velocisti (o forse no)

Negli ultimi anni, il GP de Fourmies / La Voix du Nord è spesso stato deciso in volata, anche se il circuito finale intorno a Fourmies è favorevole agli attacchi. Ancora una volta, è probabile che assistiamo alla battaglia tra le squadre di velocisti e i corridori attaccanti per la vittoria, rendendo la gara sempre emozionante.

Questa corsa è stata disputata per la prima volta nel 1928, rendendolo una delle classiche francesi più antiche ancora in corso oggi. Il palmarès della gara include ciclisti leggendari di tutte le epoche come Jean Stablinski (1957), Eddy Merckx (1973), Adrie Van Der Poel (1987), Andrea Tafi (1997), Robbie McEwen (2005) e Philippe Gilbert (2006), tra gli altri.

Percorso

La corsa copre un percorso di 196 chilometri con un dislivello positivo accumulato di 2093 metri, distribuiti su due circuiti intorno alla città di Fourmies, situata nel nord della Francia, vicino al confine belga. Il primo circuito, con una lunghezza di 34 chilometri e due brevi salite, la côte Bocquet (0,9 km al 4,4%) e il Sacré Coeur (0,8 km al 6,5%), deve essere affrontato tre volte. Il secondo circuito è più agevole, con una lunghezza di 11 chilometri e anche con due piccole salite, ma nel corso delle 5 tornate che verranno effettuate, è probabile che il gruppo si ricompatti se ci sono state fughe.

Favoriti

Il campione del mondo in carica, Mathieu Van Der Poel (800), guida una lista di partenza piena di velocisti: Arnaud Démare (1000), Fabio Jakobsen (1000), Dylan Groenenwegen (800), Alexander Kristoff (800), Pascal Ackermann (600), Caleb Ewan (600), Arvid de Klein (400), Giacomo Nizzolo (400), Maximilian Walscheid (400), Matteo Moschetti (400), Marc Sarreau (200), Arne Marit (200), Jason Tesson (200) o Paul Penhoet (200) sono alcuni dei migliori velocisti che prenderanno il via.

Altri ciclisti come Tim Wellens (200), Yves Lampaert (400), Matteo Trentin (600), Florean Sénéchal (400), Anthony Turgis (200), Dries De Bondt (200) e lo stesso Van der Poel dovranno attaccare se vogliono impedire ai velocisti di vincere la gara.

Foto: © GP de Fourmies