Analisi della gara, favoriti e previsioni per Arctic Race of Norway 2025
L’Arctic Race of Norway è la corsa più settentrionale del calendario professionistico. Creata nel 2013 da A.S.O. (gli organizzatori del Tour de France), questa gara è diventata, in pochi anni, un appuntamento imperdibile della stagione, grazie alla spettacolarità dei paesaggi attraversati e alla grande passione per il ciclismo in Norvegia.
Percorso
Come di consueto, la corsa è composta da quattro tappe, senza grandi salite. Le prime due tappe rappresentano le migliori occasioni per i velocisti, mentre la classifica generale si deciderà con ogni probabilità sull’arrivo in salita della terza tappa a Målselv (3,8 km all’8%) e nell’ultima tappa, che si disputa su un circuito di 16 chilometri a Tromsø, comprendente la salita di Prestvannet (1,2 km al 7%), da ripetere otto volte.
Favoriti
A tre giorni dalla partenza, molte squadre non hanno ancora annunciato le loro formazioni, ma alcuni nomi importanti sono già stati confermati. Per la classifica generale, i principali candidati sono Thomas Pidcock (1000), Corbin Strong (600), Dylan Teuns (200), Cristian Scaroni (600), Clément Champoussin (400), Andreas Leknessund (200) e Kevin Vermaeke (200).
Per le volate, i favoriti sono Alexander Kristoff (600), Arne Marit (200), Davide Ballerini (200) e lo stesso Corbin Strong (600).
Foto: © Aurélien Vialatte / Arctic Race of Norway