CF logo

Analisi della gara, favoriti e previsioni per Brussels Cycling Classic 2023

Il Kapelmuur, situato nella località fiamminga di Geraardsbergen, è una delle colline acciottolate più famose al mondo, principalmente per essere una delle salite tradizionali della Ronde van Vlaanderen. Nonostante il passaggio per il Muur sia stato eliminato dalla Ronde nelle ultime edizioni del monumento, l'iconica salita, con la cappella nella cima, viene ancora utilizzata in diverse corse durante l'anno, come ad esempio nella Brussels Cycling Classic la prossima domenica.

Percorso

La Brussels Cycling Classic 2023 ha partenza e arrivo a Bruxelles. La gara copre una distanza di 207 chilometri e comprende 1786 metri di dislivello positivo e diverse salite su ciottoli, tra cui il Kapelmuur (1,2 km al 7,4%) e il Bosberg (0,9 km al 6%), che vengono affrontate due volte ciascuno.

Favoriti

A 4 giorni dalla gara, l'elenco dei partecipanti è ancora in una fase iniziale ed è difficile parlare di favoriti. Al momento, Tim Merlier (1000), Axel Zingle (200), Biniam Girmay (600), Marius Mayrhofer (200), Arnaud Démare (1000), Dries De Bondt (400) o Hugo Hofstetter (400) sono alcuni dei ciclisti più noti che si trovano nella lista provvisoria.

Foto: © Flanders Classics

Favoriti

Migliori ciclisti nelle corse di un giorno











Migliori ciclisti nelle corse sul pavé











Migliori ciclisti nelle corse pianeggianti











Analisi della gara

Come è stata vinta?

**Media del tipo di vittoria dalla prima gara in Cycling Fantasy

Predizioni

Migliori ciclisti nelle corse sul pavé