Analisi della gara, favoriti e previsioni per Copenhagen Sprint 2025
Questo fine settimana debutta nel calendario internazionale una nuova corsa chiamata Copenhagen Sprint. Si tratta di una prova per velocisti nelle strade della capitale danese, che debutta direttamente come gara del UCI WorldTour, sia nella versione femminile del sabato che in quella maschile della domenica.
Corsa femminile: percorso e favorite
La corsa femminile copre un totale di 151 km, di cui gli ultimi 33 km sono suddivisi in tre giri di un circuito locale di 11 km a Copenaghen. Il dislivello positivo totale durante la giornata è di 680 metri.
Guardando il percorso e anche il nome con cui è stata battezzata la corsa, qualsiasi cosa diversa da un arrivo in volata sarebbe una sorpresa. Lorena Wiebes (1200), Elisa Balsamo (1000), Charlotte Kool (1000), Pfeiffer Georgi (600), Clara Copponi (400), Daria Pikulik (200), Lara Gillespie (200), Sofia Bertizzolo (400), Susanne Andersen (200), Blanka Vas (800), Mylene De Zoete (200), Rachele Barbieri (400), Emma Norsgaard (400) e Georgia Baker (200) sono le principali favorite.
Corsa maschile: percorso e favoriti
Domenica, gli uomini dovranno affrontare una lunga giornata di 235 km, con un dislivello di oltre 1000 metri in totale. Dopo un percorso di 180 km da Roskilde a Copenaghen, dovranno fare cinque giri dello stesso circuito di 11 km utilizzato nella corsa femminile del giorno precedente.
Mads Pedersen (1200), Olav Kooij (1000), Dylan Groenewegen (600), Phil Bauhaus (800), Sam Welsford (400), Pascal Ackermann (600), Milan Fretin (400), Giovanni Lonardi (400), Soren Waerenskjold (600), Luca Mozzato (400), Matteo Moschetti (400), Elia Viviani (200), Emilien Jeannière (400) e Jake Stewart (200) sono alcuni dei più veloci sulla carta.
Foto: (cc) Giuseppe Milo