Analisi della gara, favoriti e previsioni per Exterioo Classic Brugge - De Panne 2022
L’antica Driedaagse Brugge-De Panne è cambiata 4 anni fa dall'essere un evento maschile di tre giorni a un nuovo formato di due gare separate di un giorno, una maschile e una femminile, entrambe nella categoria WorldTour.
Sia il percorso della gara maschile di mercoledì che quello di quella femminile di giovedì sono assolutamente pianeggianti, con partenza a Bruges e arrivo nella città di De Panne, situata sulla costa belga del Mare del Nord. Al loro arrivo a De Panne, gli uomini dovranno percorrere 3 giri dell'ultimo circuito di 44 chilometri, per i 2 previsti dalla gara femminile.
Il vento è l'unico elemento che potrebbe impedirci di vedere due sprint, in quanto i percorsi attraversano la regione di De Moeren, famosa per la forza del vento e le zone esposte che consentono la formazione dei ventagli. In questa occasione, però, le previsioni meteo dicono che non soffierà.
Favoriti gara maschile
Arnaud Demare (1200), Mark Cavendish (800), Sam Bennet (1000), Mads Pedersen (1000), Pascal Ackermann (1000), Tim Merlier (800), Giacomo Nizzolo (800), Fernando Gaviria (800), Maximilian Walscheid (600), Nacer Bouhanni (400), Kristoffer Halvorsen (400), Simone Consonni (400), Cees Bol (600), Jordi Meeus (400) e Stanislav Aniolkowski (400) sono alcuni dei migliori velocisti nella lista di partenza.
Favorite gara femminile
Lorena Wiebes (1200) è stata la più forte in questo inizio di stagione e inizia come la principale favorita. Emma Norsgaard (1000), Lotte Kopecky (1000), Elisa Balsamo (1000), Marta Bastianelli (800), Alice Barnes (600), Chloe Hosking (600) o Chiara Consonni (600) sono altre donne veloci con possibilità di vittoria.