Analisi della gara, favoriti e previsioni per Classic Brugge - De Panne 2025
La Classic Brugge-De Panne è uno dei giorni più importanti dell'anno per i velocisti. Dopo aver abbandonato il suo tradizionale formato di tre giorni nel 2018, noto come i Tre Giorni di La Panne (Driedaagse van De Panne in olandese), la corsa si è affermata sia nel WorldTour maschile che in quello femminile come uno degli appuntamenti più attesi dagli sprinter.
Percorsi
Sia la gara maschile che quella femminile presentano percorsi completamente pianeggianti, con il principale punto critico rappresentato dai passaggi nella celebre zona di De Moeren, dove se il vento e forte, può provocare frazionamenti nel gruppo.
Il percorso della gara maschile di mercoledì copre 197 km con tre giri del circuito finale che include il passaggio per De Moeren, mentre la gara femminile di giovedì si sviluppa su 152 km con due giri dello stesso circuito.
Favoriti della gara maschile
Il vincitore delle ultime due edizioni, Jasper Philipsen (1200), guida un elenco di partenza ricco di velocisti: Jonathan Milan (1000), Olav Kooij (1000), Tim Merlier (800), Jordi Meeus (600), Juan Sebastián Milano (600), Biniam Girmay (800), Gerben Thijssen (600), Tobias Lund Andresen (400), Pascal Ackermann (600), Alexander Kristoff (800), Phil Bauhaus (800), Arnaud de Lie (800), Arnaud Démare (400) e Milan Fretin (400) sono tra i principali favoriti.
Favorite della gara femminile
Lorena Wiebes (1200), Elisa Balsamo (1000), Charlotte Kool (1000), Chiara Consonni (800), Christina Schweinberger (600), Daria Pikulik (200), Clara Copponi (400), Sofia Bertizzolo (400), Marta Lach (400), Nienke Veenhoven (200), Lara Gillespie (200), Mylene De Zoete (400), Emma Norsgaard (400) e Julie De Wilde (200) sono tra le favorite della gara femminile.
Foto: © Classic Brugge-De Panne