CF logo

Analisi della gara, favoriti e previsioni per Duracell Dwars door het Hageland 2023

La Duracell Dwars door het Hageland è stata disputata per la prima volta nel 2001 come gara amatoriale e nel 2010 è entrata a far parte dei circuiti professionali. Tuttavia, la corsa è stata sospesa per diversi anni (2013-2015) e sembrava morta, ma nel 2016 è rinata grazie a un nuovo impulso: ispirata dalla Strade Bianche italiana, la gara ha subito un radicale cambiamento di percorso e ha introdotto diversi tratti su strade sterrate. Inoltre, l'arrivo è stato modellato sull'immagine della classica toscana, sostituendo la Via Santa Caterina di Siena con la Citadelle di Diest.

Percorso

La corsa copre una distanza di 176 chilometri e comprende 9 settori sterrati di lunghezza variabile. La salita finale verso il traguardo presso la Citadelle di Diest (0,5 km al 4,5%) è lastricata e deve essere affrontata quattro volte.

Favoriti

Mathieu Van Der Poel (1000) torna a gareggiare in una corsa che ha già vinto nel 2017 ed è il grande favorito per una nuova vittoria. Rasmus Tiller (200), vincitore dell'edizione del 2021, è presente anche nella lista dei partenti. Alexander Kristoff (800), Giacomo Nizzolo (600), Yves Lampaert (400), Simon Clarke (200), Florian Vermeersch (200), Giani Vermeersch (200), Taco Van Der Horn (200), Casper Pedersen (200), Loïc Vliegen (200) e Axel Laurence (200) sono altri ciclisti che possono ottenere un buon risultato.

Foto: © Duracell Dwars door het Hageland

Analisi della gara

Come è stata vinta?

**Media del tipo di vittoria dalla prima gara in Cycling Fantasy

Predizioni

Migliori ciclisti nelle corse sul pavé