CF logo

Analisi della gara, favoriti e previsioni per E3 Saxo Classic 2025

Le classiche fiamminghe di primavera sono arrivate. È vero che la Ronde Van Vlaanderen è la regina di queste corse, ma prima di essa, tre prestigiose classiche deliziano già gli appassionati dei ciottoli: E3 Saxo Classic, Gent-Wevelgem in Flanders Fields e Dwars door Vlaanderen - A travers la Flandre promettono grandi emozioni questa settimana. In questo articolo analizzeremo i percorsi e i favoriti di queste corse, mentre per la Ronde Van Vlaanderen prepareremo un’anteprima separata.

 
E3 Saxo Classic: percorso e favoriti

Questa è l’unica delle tre gare ad avere solo un’edizione maschile. Il percorso prevede 1900 metri di dislivello positivo lungo 209 km di gara. I ciclisti dovranno affrontare 17 muri e 11 settori in pavé, tra cui spiccano il Paterberg (0,4 km al 12,8%) e l’Oude Kwaremont (2 km al 4,6%). Una gara per specialisti dei ciottoli.

Mathieu Van Der Poel (800) è il grande favorito. Wout Van Aert (1200), Mads Pedersen (1000), Matteo Jorgenson (1000), Arnaud De Lie (800), Filippo Ganna (800), Matej Mohorič (800), Stefan Küng (800), Matteo Trentin (600), Oier Lazkano (400), Biniam Girmay (1000), Julian Alaphilippe (600), Jasper Stuyven (400), Tiesj Benoot (400), Anthony Turgis (400) e Yves Lampaert (400) sono alcuni dei principali rivali di Van Der Poel da tenere d’occhio.

 
Gent-Wevelgem in Flanders Fields ME: percorso e favoriti

Questa è la più prestigiosa delle tre gare. Il percorso è di 250 km, avvicinandosi alla distanza dei Monumenti, ma con un dislivello positivo di “soli” 1300 metri, rendendola un’ottima opportunità per corridori più pesanti e velocisti resistenti.

Jasper Philipsen (1200), Jonathan Milan (1000), Mads Pedersen (1200), Olav Kooij (1000), Biniam Girmay (1000), Tim Merlier (800), Arnaud De Lie (800), Soren Waerenskjold (600) e Michael Matthews (600) sono alcuni dei favoriti.

 
Gent-Wevelgem in Flanders Fields WE: percorso e favorite

Il percorso della gara femminile è di 168 km con 870 metri di dislivello positivo. Anche in questo caso, le velociste resistenti sembrano essere le meglio posizionate per la vittoria.

Lorena Wiebes (1200) e Lotte Kopecky (1200) formano un duo molto forte per il Team SD Worx - Protime, che conta anche su Marta Lach (400) e Mischa Bredewold (600) come outsider. Elisa Balsamo (1000), Elisa Longo Borghini (1200), Chiara Consonni (800), Karlijn Swinkels (800), Charlotte Kool (1000) ed Elise Chabbey (1000) sono alcune delle principali alternative a una vittoria del team olandese.

 
Dwars door Vlaanderen – A travers la Flandre ME: percorso e favoriti

Con 183 km, è la più breve di queste corse. Il dislivello totale è di 1100 metri, il che la rende appetibile anche per i velocisti. Tuttavia, il percorso include 11 settori in pavé e presenta continui saliscendi.

Essendo l’ultima gara prima del Ronde, alcuni dei favoriti del Monumento scelgono di saltarla (né Van Der Poel né Pogačar parteciperanno). Jasper Philipsen (1200), Wout Van Aert (1200), Jonathan Milan (1000), Mads Pedersen (1200), Matteo Jorgenson (1000), Stefan Küng (800), Jonathan Narvaez (400), Arnaud De Lie (800), Magnus Sheffield (600), Oier Lazkano (400), Kasper Asgreen (400), Alberto Bettiol (400), Toms Skujins (400), Biniam Girmay (1000), Tiesj Benoot (400) e Tim Wellens (400) sono alcuni dei favoriti.

 
Dwars door Vlaanderen – A travers la Flandre WE: percorso e favorite

La gara femminile presenta 9 settori di pavé distribuiti nei 128 km di percorso, concentrati principalmente nella parte finale.

Nonostante sia una gara di categoria 1.Pro, la start list è ricca di stelle: Lotte Kopecky (1200), Elisa Longo Borghini (1200), Marianne Vos (1000), Elisa Balsamo (1000), Marlen Reusser (1000), Shirin Van Anrooij (800), Silvia Persico (800), Puck Pieterse (800), Blanka Vas (800), Elisabeth Deignan (400) e Anna Van Der Breggen (200) sono le principali favorite.

 
Foto: © Flanders Classics

Favoriti

Migliori ciclisti nelle corse di un giorno











Migliori ciclisti nelle corse sul pavé











Migliori ciclisti nelle corse intermedie











Analisi della gara

Come è stata vinta?

**Media del tipo di vittoria dalla prima gara in Cycling Fantasy

Predizioni

Migliori ciclisti nelle corse sul pavé