CF logo

Analisi della gara, favoriti e previsioni per Grand Prix du Morbihan 2022

La Bretagna, in Francia, ospita due eventi della ProSeries maschile questo fine settimana. Si tratta del Grand Prix du Morbihan (sabato) e della Tro-Bro Léon (domenica), due gare con caratteristiche molto diverse, ma data la loro vicinanza temporale e geografica, alcuni dei partecipanti saranno gli stessi.

Grand Prix du Morbihan: il percorso

Il percorso di questa edizione del Grand Prix du Morbihan è di 187 chilometri e 2.471 metri di dislivello, rendendo la prova notevolmente più selettiva rispetto all'edizione dello scorso anno, di 176 km e 1.926 metri di salita. La parte finale della gara si svolge intorno alla città di Grand-Champ, dove i corridori devono completare due giri di un circuito lungo 21,5 km prima di entrare nell'ultimo circuito, di 8,5 km, che i corridori devono completare 7 volte, e che include un km al 4%.

Grand Prix du Morbihan: i favoriti

Pascal Ackermann (1000), Alexander Kristoff (1000) e Bryan Coquard (800) sono i principali favoriti, poiché le loro squadre di classe WorldTour potrebbero voler controllare la gara per assicurare una volata. Altri interessati a uno sprint sono Nacer Bouhanni (400), Kristoffer Halvorsen (400), Arnaud De Lie (200), Jason Tesson (200), Marc Sarreau (200), Pierre Barbier (200) o Lorrenzo Manzin (200). Corridori come Amaury Capiot (600), Victor Campenaerts (400), Stan Dewulf (400) o Clement Venturini (400) dovranno provare a rompere il gruppo se vogliono vincere.

Tro-Bro Léon: il percorso

Dal canto suo, la Tro-Bro Léon è una corsa spettacolare con la sua personalità, poiché i tratti sterrati e le strade rurali la rendono pienamente degna del soprannome di "piccola Paris-Roubaix". In questa occasione saranno 29 i settori sterrati che i ciclisti dovranno superare.

Tro-Bro Léon: i favoriti

Bisogna cercare i favoriti tra gli corridori di classiche e i corridori che si comportano bene sui ciottoli. Il vincitore del 2021 Connor Swift (200), Maximilian Walscheid (400), Anthony Turgis (400), Amaury Capiot (600), Piet Allegaert (400), Adrien Petit (200) ed Evaldas Siskevicius (200) sono tra i corridori a cui la gara si adatta meglio. Dovremo stare attenti alla lista, visto che sono ancora tante le squadre a presentare le proprie formazioni.

Favoriti

Migliori ciclisti nelle corse di un giorno











Migliori ciclisti nelle corse pianeggianti











Analisi della gara

Come è stata vinta?

**Media del tipo di vittoria dalla prima gara in Cycling Fantasy

Predizioni

Migliori ciclisti nelle corse sul pavé