Analisi della gara, favoriti e previsioni per Liège - Bastogne - Liège Femmes 2022
La Liège-Bastogne-Liège è stata contestata per la prima volta nel 1892, il che lo rende il più antico dei 5 monumenti e la rende meritevole dil soprannome di La Decana. Dopo due mesi d’intensa attività, la Liège-Bastogne-Liège conclude la stagione delle classiche primaverili mentre il gruppo punta gli occhi sulle corse a tappe, in particolare il Giro d'Italia, che inizia il 6 maggio.
Percorso e favoriti delle gare maschili
Come suggerisce il nome, la Liège-Bastogne-Liège inizia e finisce nella città di Liegi, nella regione vallona del Belgio. Il terreno è ricco di colline e pendii brevi ma ripidi, fino ad aggiungere un totale di 4.150 metri di dislivello positivo accumulato, che, unito a una distanza monumentale di 253 km, ne fanno una prova durissima e uno dei due monumenti che meglio si adattano agli scalatori, insieme a Il Lombardia. Come non può essere altrimenti, salite tradizionali come La Côte de la Redoute (2 km al 8,6%) o La Côte de la Roche-Aux-Faucons (1,3 km al 10,5%) saranno decisive nella parte finale di gara.
Tadej Pogačar (1200) prenderà il via per difendere il titolo vinto nel 2021, e presumibilmente i suoi più grandi rivali saranno Julian Alaphilippe (1200) e Wout Van Aert (1200). Altri corridori abituali dei primi posti nella Decana sono Michael Woods (800), David Gaudu (1000), Alejandro Valverde (800), Matej Mohorič (800), Warren Barguil (400) e Marc Hirschi (800).
Percorso e favorite delle gare femminile
La gara femminile è una copia carbone della seconda parte della gara maschile, dal momento che le cicliste partiranno da Bastogne per dirigersi direttamente a Liegi, aggiungendo un totale di 141 km e 2.255 metri di dislivello positivo. La vincitrice dell'edizione 2021 Demi Vollering (1000) e quella dell'edizione 2019 Annemiek Van Vleuten (1200) iniziano come le principali favorite. Mariane Vos (1200), Elisa Longo Borghini (1000), Cecile Uttrup Ludwig (1000), Katrzyna Niewiadoma (1000), Ashleigh Moolman-Pasio (1000), Lucinda Brand (1000), Mavi Garcia (800), Marta Cavalli (800) o Grace Brown (800) sono altre cicliste che possono lottare per la vittoria.