CF logo

Favoriti |

IT flag

Milano - Torino

2025

19/03/2025
1.Pro
concluso
Premium .ProPremium .Pro Race
GC iconx1
GC iconx1
GC iconx1
GC iconx7

Analisi della gara, favoriti e previsioni per Milano - Torino 2025

La Milano-Torino è la corsa ciclistica più antica al mondo ancora in attività, con una prima edizione disputata nel 1878, lo stesso anno in cui fu inventata la bicicletta a pedali. Tuttavia, nel 2025 raggiungerà "solo" la sua 106ª edizione, avendo subito diverse interruzioni nel corso della sua storia. Per questo motivo, nonostante il prestigio, non fa parte del calendario UCI WorldTour.

A differenza di altre corse, la Milano-Torino presenta variazioni di percorso da un anno all'altro, il che ha portato a vittorie di corridori dalle caratteristiche molto diverse, come Alberto Bettiol (400) (2024), Arvid De Kleijn (600) (2023), Mark Cavendish (2022), Primož Roglič (1200) (2021) e Arnaud Démare (400) (2020).

 
Percorso

La gara misura 173 km e presenta un dislivello positivo totale di 1.400 metri. Nel 2025 tornerà la doppia salita a Superga (4,2 km al 9,1%) nel finale, proponendo così un'edizione chiaramente favorevole agli scalatori.

 
Favoriti

A due giorni dalla corsa, l'elenco dei partenti conta appena una decina di nomi, rendendo impossibile individuare dei veri favoriti.

 
Foto: © Milano-Torino

Favoriti

Migliori ciclisti nelle corse di un giorno











Migliori ciclisti nelle corse intermedie











Analisi della gara

Come è stata vinta?

**Media del tipo di vittoria dalla prima gara in Cycling Fantasy

Predizioni

Migliori ciclisti nelle corse sul pavé