CF logo

Analisi della gara, favoriti e previsioni per Paris 2024 Olympic Games WE - ITT 2024

Venerdì prossimo, 26 luglio, si terrà la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Solo un giorno dopo, sabato 27, alcune delle prime medaglie a essere disputate saranno quelle delle prove di ciclismo su strada a cronometro, dove si riuniranno i grandi specialisti mondiali della disciplina alla ricerca delle tre ambite medaglie olimpiche.

Percorso

Il percorso sia della prova maschile sia di quella femminile è composto da 32 chilometri completamente pianeggianti attraverso il centro di Parigi, con lunghe tratte dritte e senza grandi difficoltà tecniche. Un percorso ideale per i puri specialisti.

Gara femminile: le favorite

Come previsto, la lista di partenza della gara femminile è piena di grandi cronometristi. Tra le principali candidate alle medaglie spiccano Lotte Kopecky (1200), Grace Brown (600), Demi Vollering (1200), Chloe Dygert (600), Juliette Labous (1000), Anna Henderson (600), Christina Schweinberger (400), Elisa Longo Borghini (1200), Ellen Van Dijk (200) e Anna Kiesenhofer (200).

Gara maschile: i favoriti

Allo stesso modo, la lista dei partecipanti della gara maschile è quasi esclusivamente composta da specialisti del cronometro. Alcuni dei principali favoriti sono Remco Evenepoel (1200), Filippo Ganna (800), Wout Van Aert (1200), Joshua Tarling (200), Stefan Küng (600), Magnus Sheffield (600), Mikkel Bjerg (400), Stefan Bisseger (400) e Tobias Foss (400).

Foto: © Paris 2024 Olympic Games

Favoriti

Migliori ciclisti nelle corse di un giorno











Migliori ciclisti nelle corse ITT











Analisi della gara

Edizioni precedenti

Come è stata vinta?

**Media del tipo di vittoria dalla prima gara in Cycling Fantasy

Predizioni

Migliori ciclisti nelle corse sul pavé