Analisi della gara, favoriti e previsioni per Petronas Le Tour de Langkawi 2025
Il Petronas Le Tour de Langkawi fa parte delle UCI ProSeries, la seconda categoria del ciclismo mondiale, e si è affermato come una delle corse più prestigiose d’Asia. Disputata per la prima volta nel 1996, la corsa malese festeggerà nel 2025 la sua 29ª edizione, collocandosi tra le competizioni più longeve e simboliche del calendario asiatico.
Percorso
La gara si compone di 8 tappe, da domenica a domenica, con 5 arrivi ideali per i velocisti. La terza tappa propone la salita al Puncak Titiwangsa (18,2 km al 4,1%), che potrebbe essere selettiva, ma si scollina a oltre 130 km dal traguardo: probabile dunque un arrivo in volata, forse a ranghi ridotti. La classifica generale dovrebbe decidersi nella quinta tappa, con l’unico arrivo in salita della corsa a Fraser’s Hill (27,7 km al 3,7%). La settimana si chiuderà con un finale mosso a Kuala Lumpur, dove potrebbero verificarsi ulteriori cambiamenti nella generale se la corsa sarà ancora aperta.
Favoriti
L’abbondanza di arrivi piatti ha attirato velocisti di livello come Alexander Kristoff (600), Arvid De Klein (400), Enrico Zanoncello (400), Matteo Malucelli (200), Jason Tesson (200), Erlend Blikra (200), Manuel Peñalver (200), Aaron Gate (200) e Dušan Rajović (200).
Per la classifica generale, tra gli scalatori più interessanti al via figurano Anders Halland Johannessen (200), Odd Christian Eiking (200), Yannis Voisard (200), José Manuel Díaz Gallego (200), Guillermo Juan Martínez (200) e Adrien Maire (200).
Foto: © Petronas Le Tour de Langkawi