Analisi della gara, favoriti e previsioni per Tour of Chongming Island 2025
Sia l’UCI WorldTour maschile che l’UCI Women’s WorldTour femminile concludono questa settimana, e in entrambi i casi il palcoscenico sarà la Cina.
Nella categoria maschile, il Tour of Guangxi si disputerà su sei tappe, da martedì a domenica. Nel calendario femminile, l’azione inizierà con tre giornate al Tour of Chongming Island, da martedì a giovedì, per poi concludersi domenica con il Tour of Guangxi Women’s WorldTour — una corsa di un solo giorno che condivide il circuito con l’ultima tappa della gara maschile.
Tour of Guangxi: percorso e favoriti
La corsa maschile che chiude l’UCI WorldTour presenta un percorso di sei tappe identico a quello dell’edizione 2024. Delle sei giornate, cinque sono classificate come di media montagna e solo la prima come pianeggiante, anche se lo scorso anno diverse tappe si conclusero comunque in volata, più o meno ridotta. La classifica generale si deciderà quasi certamente nella quinta tappa, con arrivo al Nongla Scenic Spot (3,2 km al 7,3%).
Mattias Skjelmose (800), Aurélien Paret Peintre (400), Pello Bilbao (600), Roger Adrià (400), Jan Christen (600), Frank Van Den Broek (400), Bauke Mollema (200) e Alexey Lutsenko (200) sono tra i principali favoriti per la classifica generale.
Per le volate, Phil Bauhaus (600), Pavel Bittner (600), Jordi Meeus (600), Paul Magnier (600), Marijn Van Den Berg (600), Stanislaw Aniolkowski (400), Max Kanter (400), Arne Marit (200), Ivo Oliveira (200) e Oded Kogut (200) sono alcuni dei più veloci sulla carta.
Tour of Chongming Island: percorso e favorite
Il percorso della corsa a tappe femminile si può riassumere facilmente: tre giornate dedicate alle velociste.
Elisa Balsamo (1000) è la grande sprinter presente nella lista di partenza provvisoria. Georgia Baker (200), Karlijn Swinkels (800), Kathrin Schweinberger (200), Laura Tomasi (200), Tamara Dronova (200), Silvia Zanardi (200) e Clara Copponi (400) sono anch’esse rapide.
Tour of Guangxi Women’s WorldTour: percorso e favorite
Come detto, la corsa femminile del Tour of Guangxi si svolge sullo stesso circuito dell’ultima tappa della gara maschile. Le atlete dovranno completare quattro giri di 27 chilometri che include una salita di 1,3 km all’11%, dove la corsa potrebbe frantumarsi.
Elisa Balsamo (1000) è la principale favorita se la gara dovesse concludersi in volata, con le stesse rivali del Tour of Chongming Island. Tuttavia, lo scorso anno la vittoria arrivò da una fuga. Se lo scenario si ripetesse, due compagne di squadra di Balsamo — Riejanne Markus (800) e Anna Henderson (800) — sarebbero tra le principali candidate al successo. Ruby Roseman-Gannon (400), Giada Borghesi (200), Caroline Andersson (200) e Karlijn Swinkels (800) preferirebbero anch’esse una corsa selettiva.
Foto: © Tour of Guangxi