CF logo

Analisi della gara, favoriti e previsioni per Trofeo Laigueglia 2021

Il comune di Laigueglia e i suoi dintorni, nella regione italiana della Liguria, ospitano questa prestigiosa classica appartenente alle ProSeries. La gara si tiene dal 1964 e grandi ciclisti della storia ce l'hanno nei loro record: Eddy Merckx (1973, 1974), Roger De Vlaeminck (1980), Lance Armstrong (1993) e Johan Museeuw (1995) sono stati alcuni dei vincitori.

Percorso

Il percorso di 203 chilometri prevede tre salite di difficoltà media prima di entrare nel circuito finale, dove i corridori dovranno fare 4 giri. Il circuito prevede le salite a Colla Micheri (2 km all'8,2%) e Capo Mele (1,4 km al 5,1%), e presumibilmente in una di queste cote si decida la gara. Con un traguardo così duro, sembra difficile per i velocisti arribare con opzioni, quindi si devano cercare i favoriti tra scalatori e puncheur.

Favoriti

Tradizionalmente questa gara è stata dominata da corridori italiani, che hanno vinto in 38 edizioni su 57. L'anno scorso ha vinto Giulio Ciccone (600), e quest'anno torna a difendere il titolo. Ad accompagnare il campione in carica, Trek-Segafredo presenta una squadra molto forte che comprende Bauke Mollema (600), Gianluca Brambilla (400) e Vincenzo Nibali (800). Altri contendenti sono Egan Bernal (1200), Nairo Quintana (1000), Thibaut Pinot (800), Matej Mohoric (400), Mikel Landa (600), Pello Bilbao (600), Ben O'Connor (400), Michal Kwiatkowski (600) o il campione della Royal Drôme Classic questo fine di settimana, Andrea Bagioli (400). Dovremo stare attenti, perché mancano ancora molti ciclisti alla lista di partenza.

Favoriti

Migliori ciclisti nelle corse di un giorno











Migliori ciclisti nelle corse intermedie











Analisi della gara

Come è stata vinta?

**Media del tipo di vittoria dalla prima gara in Cycling Fantasy

Predizioni

Migliori ciclisti nelle corse sul pavé