CF logo

Analisi della gara, favoriti e previsioni per UCI Road World Championships ME - IRR 2022

La maglia arcobaleno di campione del mondo è una delle maglie più desiderate nel mondo del ciclismo. Dalla sua instaurazione nel 1927, alcuni dei migliori ciclisti di tutti i tempi l’hanno indossata: Alfredo Binda (1927, 1930, 1932), Learco Guerra (1931), Fausto Coppi (1953), Louison Bobet (1954), Rik Van Looy (1960, 1961), Rudi Altig (1966), Eddy Merckx (1967, 1974), Felice Gimondi (1973), Francesco Moser (1977), Bernard Hinault (1980), Greg Lemond (1983, 1989), Gianni Bugno (1991, 1992), Lance Armstrong (1993), Johan Museeuw (1996), Óscar Freire (1999, 2001, 2004), Mark Cavendish (2011), Peter Sagan (2015, 2016, 2017) e Julian Alaphilippe (2020, 2021) sono alcuni dei nomi di questa impressionante lista di vincitori nella categoria maschile. Inoltre, sono state anche campionesse del mondo Elsy Jacobs (1958), Yvonne Reynders (1959, 1961, 1963, 1966), Jeannie Longo (1985, 1986, 1987, 1989, 1995), Marianne Vos (2006, 2012, 2013), Anna Van der Breggen (2018, 2020) e Annemiek Van Vleuten (2019) nella categoria femminile.

Percorsi

Sia gli eventi maschili che quelli femminili si svolgono sullo stesso circuito urbano, che corre per le strade della città australiana di Wollongong. Prima del circuito, però, entrambe le gare salgono sul Monte Keira (6,6 km al 6,2%), il posto giusto per gli avventurieri che vogliono andare in fuga per fare la loro mossa.

Il circuito, di 16,5 km, prevede come unico dislivello la salita al Mount Peasant (1 km all'8,7%), anche se come sempre nei mondiali anche la distanza avrà un ruolo fondamentale. Le donne dovranno completare 6 giri del circuito per un totale di 165 km, e gli uomini, 12, per un totale di 268 km: si tratta senza dubbio di due gare per ciclisti resistenti.

Favorite gara femminile

In una stagione da sogno dove ha vinto il Tour de France Femmes avec Zwift e il Giro d'Italia Donne, Annemiek Van Vleuten (1200) ha dimostrato ancora una volta di essere la migliore scalatrice del mondo, e senza dubbio inizia come la grande favorita alla vittoria nella gara femminile. Demi Vollering (1200), Elisa Longo Borghini (1200), Cecile Uttrup Ludwig (1000), Katarzyna Niewiadoma (1000), Elise Chabbey (1000), Kristen Faulkner (1000), Grace Brown (800), Mavi Garcia (800), Marlen Reusser (800), Juliette Labous (1000), Ashleigh Moolman-Pasio (800) e Niamh Fisher-Black (800) sono altri contendenti in una gara che potrebbe essere troppo dura per Marianne Vos (1200) Elisa Balsamo (1000) e Lotte Kopecky (1000).

Favoriti gara maschile

Wout Van Aert (1200), Tadej Pogačar (1200), Matthieu Van der Poel (1000), Remco Evenepoel (1200), Ethan Hayter (1000), Julian Alaphilippe (1000), Michael Matthews (1000) e Biniam Girmay (600) sono tra i favoriti per la gara maschile.

Favoriti

Migliori ciclisti nelle corse di un giorno











Migliori ciclisti nelle corse intermedie