CF logo

Favoriti |

CH flag

Tour de Suisse

2022

12/06/2022- 19/06/2022
2.UWT
concluso
GC iconx1
OMC iconx1
OPC iconx1
OYC iconx1
WebsiteRoadbookWikipedia
twitterPostHow it works faqs

Analisi della gara, favoriti e previsioni per Tour de Suisse 2022

Il Tour de Suisse è una delle gare più utilizzate per la preparazione al Tour de France. Grazie alla sua posizione nel calendario e al grande carico di montagna che il percorso comporta, molti corridori lo utilizzano per aggiungere chilometri alle loro gambe 15 giorni prima dell'inizio della gara più importante del mondo. Tuttavia, come è successo l'anno scorso, i due grandi candidati alla vittoria del Tour, Tadej Pogačar (1200) e Primož Roglič (1200), non saranno nella corsa svizzera, quindi il ventaglio di candidati è molto aperto.

Percorso

Il percorso di questa edizione del Tour de Suisse si compone di 8 tappe, di cui le prime 5 presentano profili di media montagna. Seguono le due tappe alpine d'alta montagna presenti in questa edizione della corsa, che si chiude con una cronometro individuale di 25 chilometri. Siamo quindi di fronte a una gara che non presenta opportunità per i velocisti.

Favoriti

Remco Evenepoel (1200), Alexandr Vlasov (1200), Adam Yates (1000), Mikel Landa (800), Michael Woods (800), Daniel Felipe Martinez Poveda (800), Sergio Higuita (800), Geraint Thomas (800), Jakob Fuglsang (600), Maximilian Schachmann (600), Alexey Lutsenko (600), Tibaut Pinot (400), Domenico Pozzovivo (400), Sepp Kuss (600) e Jay Vine (400) sono alcuni dei corridori che possono contestare la classifica generale.

Ciclisti veloci come Alexander Kristoff (800), Peter Sagan (800), Fernando Gaviria (800) e Michael Matthews (800) proveranno a cercare la vittoria di tappa nei primi giorni, anche se tutte le tappe superano i 2000 metri di dislivello e includono salite vicine al traguardo, quindi potrebbero essere troppo difficili per loro. Per la cronometro individuale dell'ultima giornata, i principali favoriti sono specialisti contro il tempo come Remco Evenepoel (1200), Stefan Küng (800), Rohan Dennis (400), Kasper Asgreen (600) e Geraint Thomas (600).

Favoriti

Migliori ciclisti nella classifica generale











Migliori ciclisti nelle corse intermedie











Migliori ciclisti nelle corse di montagna











Migliori ciclisti nelle corse ITT











Predizioni

Migliori ciclisti nelle corse sul pavé